Qui parlo un po’ di me; di filosofia, di ricerca interiore, di equilibri – sempre- precari. Futura del Corriere.it (13 dicembre 2019)
Ribelliamoci a chi ci vuole ribelli
Ieri era «siate belle», oggi è «siate ribelli», domani…. È un bombardamento: libri, giochi, tv, internet il principio è identico. C’è sempre qualcuno che, alle ragazze, dice «siate così» e non «così»Non ne posso più di libri per bambine ribelli. A partire da “Storie della buonanotte per bambine ribelli”.L’aver sostituito l’ossessione per la bellezza con quella per la … Leggi tutto Ribelliamoci a chi ci vuole ribelli
Inchiesta sull’infanzia transgender
La prima inchiesta italiana sull’infanzia transgender, con dati ineditiNon c’è nessun allarme, nessun contagio sociale, non ci sono numeri preoccupanti, non è una moda del momento. Piuttosto è un’esperienza rara, complessa e multiforme, ma che esiste da sempre.La fotografia dell’esperienza italiana, con i numeri (inediti). Vita.it (15 febbraio 2019)
Quello che non si dice sulla maternità
Da una parte un sentire privato costellato di fatica e difficoltà (che resta nascosto nel pozzo delle emozioni inconfessabili) e dall’altra quello collettivo sfavillante e glitterato (solo questo è condiviso).La 27esimaora del Corriere.it (12 maggio 2019
Inchiesta sull’aborto in Europa
Una lunghissima inchiesta: L’aborto è sotto scacco in mezza Europa. E le donne non lo sanno«Il diritto all’aborto sta subendo un’offensiva coordinata in tutta Europa, veicolata da campagne aggressive e generosamente finanziata da circoli ultra-conservatori americani e da oligarchi russi».La 27esimaora del Corriere.it (9 febb. 2019)